COME PARTECIPARE

Scopri come partecipare al Premio Cesare Trebeschi

Come partecipare


1. Materiali richiesti

E’ possibile partecipare con opere fotografiche, video, brani musicali, dipinti, sculture, installazioni, plastici o elaborati progettuali in formato originale, purché inedite e originali, che non siano già state premiate o segnalate in altri concorsi. Non potranno essere costituite da rifacimenti, né da riedizioni modificate di lavori precedentemente editi.

2. Caratteristiche tecniche

Le opere fotografiche dovranno avere formato jpeg o tiff, in formato minimo di 20X30 cm., RGB profondità minima 8 bit per canale e risoluzione 300 DPI e il file non deve superare i 10 MB per foto.
I video e gli audio dovranno essere in formato Full HD h264, di durata massima di 3 minuti.
Gli elaborati di natura non digitale (dipinti, sculture, installazioni, plastici o elaborati progettuali) in formato originale, presso la sede dell’Accademia LABA, sita in via Don Giacomo Vender 66, a Brescia.

3. Chi può partecipare?

Le opere potranno essere realizzate dai singoli studenti e/o dal gruppo classe.
Ogni partecipante o classe partecipante potrà inviare un massimo di due opere.

4. Come inviare le opere

Le opere dovranno essere spedite via e-mail all'indirizzo info@premiotrebeschi.it  entro venerdì 24 aprile 2026, con richiesta di avvenuta ricezione.

Se il contenuto della mail superasse i 10 MB si raccomanda di utilizzare la piattaforma gratuita disponibile sul sito www.wetransfer.com inserendo nei destinatari l’indirizzo di spedizione corretto.

Scarica autocertificazione e liberatorie

Domanda di partecipazione docente Informativa privacy Premio Trebeschi Scarica il bando completo
Patrocini dell'evento