Verranno trattati i dati personali (“Dati Personali” o “Dati”) raccolti o da Lei forniti nel corso della navigazione e dell’utilizzo del Sito, come ad esempio:
I Dati Personali sono fatti oggetto di trattamento da parte della Società per i seguenti fini:
Fermi restando gli obblighi di legge di cui al paragrafo 3, lett. a), il trattamento dei Suoi Dati Personali, da Lei conferiti per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. b), è svolto sulla base dell’obbligazione precontrattuale sorta nel momento in cui Lei intende contattare la Segreteria Organizzattiva al fine di avere informazioni o partecipare al Bando “Premio Cesare Trebeschi, l’arte del bene comune la sostenibilità vista dai giovani”. L’eventuale rifiuto al conferimento dei Dati per le finalità di cui sopra determinerà l’impossibilità di metterla in contatto con la Segreteria Organizzativa.
5. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei Dati
5.1 I Dati Personali sono trattati principalmente presso la Società con l’ausilio di mezzi elettronici e manuali idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza, in applicazione delle misure di sicurezza. In particolare potranno essere trattati con le seguenti modalità:
5.2 I Dati Personali verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I criteri per determinare il periodo di conservazione dei Dati tengono conto del periodo di trattamento consentito e delle normative applicabili in materia di prescrizione dei diritti ed interessi legittimi ove essi costituiscano la base giuridica del trattamento.
Successivamente i dati verranno cancellati, aggregati o anonimizzati.
Il trattamento dei dati personali di cui ai punti precedenti sarà effettuato sia con l’utilizzo di supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici e informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
6. Ambito di comunicazione e di trasferimento dei Dati
I Dati Personali saranno comunicati ai soggetti autorizzati al loro trattamento nell’ambito della direzione del personale, amministrativa e legale della Società.
I Dati potranno essere comunicati dalla Società solo ed esclusivamente per le finalità indicate ed ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti:
I Dati Personali non saranno, invece, diffusi a soggetti indeterminati.
Con riferimento ai Dati Personali loro comunicati, i soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate potranno operare, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (e in tal caso riceveranno opportune istruzioni della Società) oppure come distinti titolari del trattamento. In quest’ultima ipotesi, i Dati Personali saranno comunicati soltanto con il consenso espresso degli interessati, salvo i casi in cui la comunicazione sia per legge obbligatoria o necessaria oppure per il perseguimento di finalità per le quali non sia richiesto dalla legge il consenso dell’interessato.
7. Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento, Lei avrà diritto di:
Inoltre, Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi Dati Personali (ove prestato), in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare i Suoi diritti, Lei potrà inviare una richiesta tramite e-mail all'indirizzo privacy@acquebresciane.it.
Ai sensi del Regolamento, la Società non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui Lei richieda più di una copia dei Suoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, la Società potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità la Società La informerà dei costi prima di evadere la richiesta.
La Società potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei avrà inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.garanteprivacy.it.
La Società in ogni caso invita a prendere contatto direttamente tramite i canali sopra indicati, prima di rivolgersi all’Autorità di controllo, così da risolvere amichevolmente e nel più breve tempo possibile ogni eventuale controversia in materia di protezione dei dati personali.